Regole per creare un logo vincente
Tutti possono disegnare un logo, ma progettare un logo funzionale e di successo è ben altra cosa.
Oltre alle competenze e all’esperienza, ci sono alcune regole che devono essere seguite per raggiungere un risultato ottimale.
È bene ricordare che, il logo è la base di una comunicazione vincente, avere un buon logo affiancato a una Brand Identity studiata ad hoc, permette di essere riconoscibili ma soprattutto ricordati dai nostri clienti.
In quest’articolo andiamo a vedere insieme le regole fondamentali che deve seguire ogni logo per funzionare.
10 regole da seguire per progettare un logo
- IL LOGO DEVE RACCONTARE QUALCOSA
Un logo non deve essere solo bello, ma deve saper raccontare una storia ma soprattutto, rappresentare la nostra attività; - IL LOGO DEVE ESSERE SEMPLICE
Semplice non vuol dire banale. La semplicità facilita la memorizzazione del nostro cervello. Lo so, non è facile, spesso ci lasciamo trasportare dalla creatività, ma al giorno d’oggi dove siamo bombardati da informazioni, avere un logo pulito e riconoscibile è fondamentale; - IL LOGO DEVE AVERE IL GIUSTO EQUILIBRIO
L’equilibrio tra le varie parti è il caposaldo per la progettazione di un logo, che deve eessere otticamente proporzionato e non avere elementi o pesi che disturbino alla vista; - TROVA LA GIUSTA COMBINAZIONE DI COLORI
Ogni brand ha i suoi colori e il suo stile. Se non hai ancora fatto uno studio del colore, il mio consiglio è quello di farlo prima di iniziare a progettare un logo. Il mio consiglio comunque è quello di evitare l’utilizzo di sfumature e non utilizzare più di 2/3 colori; - NO ALLE FOTOGRAFIE
Esattamente, un logo deve essere VETTORIALE! No a foto che, si possono essere belline, ma sono piene di dettagli e soprattutto non posso essere sfruttate a dovere, proprio perchè immagini; - IL LOGO DEVE ESSERE SCALABILE
Esattamente, un logo ben fatto è leggibile e non perde qualità in tutte le misure, sia le più piccole che le più grandi. Studia bene le proporzioni e le dimensioni di ogni elemento; - LOGO POSITIVO E LOGO NEGATIVO
Un logo progettato a dovere, ha una regola importante, deve poter funzionare anche in versione monocromatica o a un solo colore. Non sempre si potrà stampare a colori, quindi è sempre bene prevedere una versione negativa e una positiva; - POCHI CARATTERI
Non a loghi composti da troppi caratteri. La scelta del font è fondamentale per definire il mood del logo. Il mio consiglio è quello di utilizzare 1 o massimo 2 font per la realizzazione del tuo logo; - NESSUN CONTORNO AL LOGO
Se non è strettamente necessario, non richiudere il logo in box o creare contorni che aumentano solo lo spessore del logo. La pulizia prima di tutto; - NON COPIARE
Mai! Forse dovrei metterla al primo posto, ma la vedevo bene per chiudere questo elenco. Sii unico, distinguiti, prendi ispirazione ma non copiare i loghi dei tuoi competitor, il tuo obiettivo è farti riconoscere non mescolarti nella massa.
Queste sopra, sono solo alcune semplici ma fondamentali regole per creare un logo che funzioni.
Il mio consiglio è sempre quello, di rivolgersi ad un professionista che caso per caso, studierà delle proposte adatte alla vostra attività o al vostro brand.
O in alternativa, puoi compilare il form qui sotto e contattarmi per una prima consulenza gratuita per lo studio del tuo logo!
Potrebbero interessarti anche:
Follow Me